D.D.G. 1646 del 07/09/2022
Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze specifiche riguardo ai macrofenomeni economico–aziendali, alla normativa civilistica e fiscale, ai sistemi aziendali, agli strumenti di marketing ai prodotti assicurativi e finanziari e all’economia sociale. La conoscenza delle lingue e dell’informatica gli permettono, inoltre, di possedere competenze che contribuiscono validamente all’innovazione, al miglioramento al potenziamento dell’impresa poiché egli sa valutare prodotti e servizi nel sistema informativo dell’azienda. Emerge in modo evidente una maggiore attenzione alle competenze informatiche che permette l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze spendibili subito nel mondo del lavoro e le metodologie che richiedono un sistematico ricorso alla didattica di laboratorio, mirano allo sviluppo di una consapevolezza autonoma per i compiti e i ruoli che dovranno essere ricoperti.
• Esperto Contabile e Amministrativo
• Marketing Manager
• Product Manager
• Chief Executive Officer
• Esperto nella determinazione dei costi di produzione aziendale
• Consulente Aziendale e Finanziario
• Agente e mediatore creditizio e assicurativo
• Esperto nella gestione amministrativa del personale
MATERIE DI INSEGNAMENTO CLASSI I II III IV V Religione/ attività alternativa 1 1 1 1 1 Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4 Lingua Inglese 3 3 3 3 3 Seconda lingua Comunitaria 3 3 3 3 3 Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2 Matematica 4 4 3 3 3 Sc. Int. (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 - - - Scienze integrate ( Fisica ) 2 - - - - Scienze integrate ( Chimica ) - 2 - - - Geografia 3 3 - - - Informatica 2 2 2 2 - Diritto ed Economia 2 2 - - - Diritto - - 3 3 3 Economia Politica - - 3 2 3 Economia Aziendale 2 2 6 7 8 Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2 Totale ore 32 32 32 32 32